Fondato a Racalmuto nel 1980

Cresce la voglia di tatuarsi

Successo della seconda edizione del corso per operatori di tatuaggio e piercing indetto dall’ASP di Agrigento

Nella foto il Commissario dell’Asp Mario Zappia con i corsisti

La tecnica del tatuaggio ha origini antiche e ormai è una moda che coinvolge persone di ogni età.

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, diretto dal dottor Vittorio Spoto, ha organizzato per il secondo anno consecutivo un “corso di formazione obbligatorio per operatori di tatuaggio e piercing”, che si è concluso con un esame finale alla presenza del commissario dell’Azienda Mario Zappia.

Nutrita la partecipazione dei corsisti provenienti anche da fuori provincia per ottenere l’idoneità professionale sanitaria per eseguire i trattamenti.

L’ASP di Agrigento, fra le poche aziende pubbliche siciliane ad offrire questo tipo di formazione, comunica che conta in futuro di indire ulteriori edizioni del corso vista la crescente domanda da parte degli utenti. L’attività è condotta secondo quanto previsto dalle linee guida del decreto Regione Sicilia del 31 luglio 2003 in materia di tatuaggi e piercing.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone