Fondato a Racalmuto nel 1980

Centenario del Monumento ai Caduti di Agrigento

Incontro oggi al Circolo Empedocleo

Il racconto di come si viveva ad Agrigento durante la prima guerra Guerra Mondiale, unitamente al centenario del Monumento ai Caduti sono al centro dell’incontro in programma oggi, 26 giugno, alle 17.30, al Circolo Culturale Empedocleo di Agrigento.

Ne parleranno gli storici Elio Di Bella (Il Monumento ai Caduti di Agrigento), Paolo Cilona (Il Monumento ai Caduti in provincia di Agrigento), Salvatore Fucà (Agrigento nella prima guerra mondiale) e Gero Di Francesco, condirettore della rivista Studi Storici Siciliani.

L’incontro sarà introdotto da Giuseppe Adamo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras