Fondato a Racalmuto nel 1980

“Ti ricordo, Sicilia”. Scianna e la sua isola

Fino al 20 ottobre al Castello Ursino di Catania la mostra di Ferdinando Scianna: “Io guardo in bianco e nero, penso in bianco e nero. Il sole mi interessa soltanto perché fa ombra”. Le foto di Angelo Pitrone raccontano l’anteprima della mostra alla presenza del grande fotografo

Ottanta fotografie tanti quanti i suoi anni. Una mostra interamente dedicata alla Sicilia segna il ritorno nell’isola di Ferdinando Scianna, il grande fotografo che il 22 giugno ha partecipato all’anteprima della mostra curata da Paola Bergna e Alberto Bianca, promossa e prodotta dal Comune di Catania e Civita Sicilia.

Ti ricordo, Sicilia è un vero e proprio viaggio che permette al visitatore, attraverso soggetti, immagini, luoghi, riti, festività e usanze, di conoscere ed esplorare la terra tanto cara al fotografo.

Una sezione della mostra è dedicata a Leonardo Sciascia al quale Scianna fu legato da una profonda e stretta amicizia. Per il fotografo lo scrittore di Racalmuto è stato un “padre”, un mentore, un maestro.

“Fotografare la Sicilia per me è quasi una ridondanza verbale – ha detto Scianna – Ho cominciato a fotografare intorno ai diciassette anni e la Sicilia era là”.

L’INTERVISTA A FERDINANDO SCIANNA DI SALVATORE PICONE

FERDINANDO SCIANNA “I miei ottant’anni nell’isola della luce e dell’ombra”

GUARDA LE FOTO 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

La sua anima resterà sempre sopra il cielo di Agrigento

Addio a Nino Bellomo, straordinario esempio di signorilità e di stile

Grotte, quel Giovedì Santo del 1956

La Processione dell'Urna vietata e la sommossa popolare.

“Le bugie degli arcangeli”

Agrigento, al Circolo Empedocleo la presentazione del libro di Gian Mauro Costa 

Giuseppe Criminisi ancora campione mondiale della pizza

Per la terza volta il piazzaiolo racalmutese tra i più bravi al mondo al Campionato mondiale della pizza di Parma. Quest'anno si è distinto per la categoria "Pizza in teglia"