Fondato a Racalmuto nel 1980

Nuovi avvicendamenti pastorali nell’Arcidiocesi di Agrigento

Li ha comunicati l’Arcivescovo Alessandro Damiano

L’Arcivescovo Alessandro Damiano. Foto di Carmelo Petrone

L’Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano ha comunicato i nuovi avvicendamenti pastorali nell’Arcidiocesi.

A decorrere dal 1° luglio Don Giuseppe Livatino — mantenendo il servizio di rettore della Chiesa di San Giuseppe — amministratore parrocchiale della parrocchia San Francesco d’Assisi di Canicattì; Don Calogero Capobianco, continuerà a servire la comunità della parrocchia Madonna dell’Aiuto di Canicattì.

A decorrere dal 1° settembre Don Giuseppe D’Oriente parroco della parrocchia Santo Stefano Martire di Santa Elisabetta; Don Giuseppe Gelo, parroco della parrocchia San Francesco di Paola di Agrigento.

L’Arcivescovo ha comunicato, inoltre, che il prossimo 14 settembre, festa liturgica dell’Esaltazione della Santa Croce, in Cattedrale ordinerà presbiteri: don Marco Caruso, della comunità ecclesiale di Agrigento; don Salvatore Ingoglia, della comunità ecclesiale di Castelvetrano; don Giuseppe Vecchio, della comunità ecclesiale di Palma di Montechiaro.

“Grati per la disponibilità e il servizio dei nostri presbiteri – scrive l’Arcivescovo -chiediamo al Signore che continui a benedire la nostra Chiesa Agrigentina con il dono di sante vocazioni”.

https://www.lamicodelpopolo.it/

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle