Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Cinema e la Sicilia”

Al Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare di Aspra la collettiva dei pittori di CalaPanama 

Sarà inaugurata il prossimo 9 luglio, alle 17, al Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare di Aspra la la collettiva d’arte “Il Cinema e la Sicilia”, un progetto dei pittori di CalaPanama che vede protagonisti oltre 40 artisti.

Il tema della Collettiva ripercorre un secolo di storia del cinema siciliano attraverso alcuni film molto noti al pubblico.

La Collettiva a carattere itinerante, sarà ospitata in altri spazi espositivi della Sicilia. Alla inaugurazione al Museo di Aspra parteciperanno: i registi Rosario Neri e Giovanni Battista Pollina, l’attore Totò Borgese, l’attrice Fortunata Farinella. Intrattenimento musicale, con l’esecuzione di brani dei grandi film sulla Sicilia a cura di Michelangelo Balistreri direttore del museo, Giuseppe Maurizio Piscopo musicista e compositore e Francesco Martorana. chitarrista.

L’ evento del 9 luglio sarà anche l’occasione per visitare il  Museo  dell’Acciuga con la guida del suo eclettico fondatore, Michelangelo Balistreri… ed ammirare le opere in una cornice alternativa.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Cultura, Degustazioni e Spettacoli

Favara, dal 9 all'11 maggio la ventisettesima edizione della Sagra dell'Agnello Pasquale 

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Ecco perché il cioccolato può far bene al corpo e alla mente

In alcuni casi è il rimedio naturale per una buona salute