Fondato a Racalmuto nel 1980

“Di là dal fiume e tra gli alberi”

A Taormina Arte reading poetico tratto dal romanzo di Ernest Hemingway con tre interpreti di eccezione: Jane Alexander, Debora Caprioglio e Sergio Muniz

In anteprima al festival Taormina Arte un reading poetico tratto dal romanzo di Ernest Hemingway Di là dal fiume e tra gli alberi, in programma venerdì 14 luglio, alle21:30 alla   Villa Comunale di Taormina.

Co-prodotto dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia e Teatro Ghione di Roma in collaborazione con Arteven-Circuito Multidisciplinare del Veneto, lo spettacolo è diretto da Giancarlo Marinelli, direttore artistico del Teatro Comunale di Vicenza e del Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico e conta tre interpreti di eccezione: Jane AlexanderDebora Caprioglio e Sergio Muniz.

Di là dal fiume e tra gli alberi si pone “come un percorso teatrale e narrativo che, grazie alle Multivisioni di Francesco Lopergolo renderà unica la performance all’interno della straordinaria cornice del Parco Trevelyan”. Ad aprire lo spettacolo con una delle letture di Hemingway sarà proprio il direttore artistico della Fondazione, il M.° Beatrice Venezi.

“Abbiamo pensato a questo testospiega Marinelli – che nel suo titolo dichiara già un luogo che va oltre la vita, nel quale si è persi o si ha perduto l’amore di una donna, e dove si può provare a trovare un frammento di eternità. Per noi invece, Di là dal fiume e tra gli alberi è il titolo dell’arrembaggio” del Teatro che va verso la vita, che invade le comunità, le città, i borghi, che dal mare ai fiumi, “di là e di qua” tra gli alberi, trova una sorta di suo ideale sipario. Hemingway è stato un grande architetto della lingua ed è un’architettura straziante anche questa sua ultima storia d’amore: Di là dal fiume e tra gli alberi vi aspetta nel confine sottile che separa la guerra di un uomo dall’amore per una donna”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco