Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, continua l’Estate Letteraria

Gli appuntamenti della “Lunga Estate” del Letterando in Fest

Sciacca vista-dal porto. Foto di Raimondo Moncada

Concluso il festival, l’estate letteraria a Sciacca continua con i primi appuntamenti della “Lunga estate” targata Letterando.

Il primo appuntamento è il 21 luglio con Abdourahman Waberi, scrittore originario di Gibuti  poeta e professore alla George Washington university, un legame fortissimo e famigliare con la Sicilia. Waberi parlerà del rapporto dialettico tra le origini e i percorsi di vita.

Il 31 luglio è la volta di Fabio Genovesi e del suo Oro Puro (Mondadori), un romanzo che ha ancora il mare al centro, visto con gli occhi di un protagonista sorprendente, Nuno, lo scrivano di Cristoforo Colombo. Il viaggio più importante dell’Occidente attraverso gli occhi di un adolescente costretto a solcare il mare verso l’ignoto.

Si parla di Ucraina e delle zone di crisi il 3 agosto, attraverso le parole e lo sguardo di due grandi inviati, entrambi siciliani, che pubblicano i loro reportage su una delle testate internazionali più importanti, il Guardian. Lorenzo Tondo, giornalista, e Alessio Mamo, fotografo, ci racconteranno della guerra. Il 7 settembre, uno scrittore molto amato a Sciacca, Roberto Alajmo, con La Boffa dello scecco (Sellerio), l’ultima avventura dell’improbabile investigatore Giovà

 

.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma