Fondato a Racalmuto nel 1980

“Agrigento Noir”

Dal 26 al 28 luglio la terza edizione del Festival del Giallo

Agrigento, dal 26 al 28 luglio la terza edizione di “Agrigento Noir”, il Festival del Giallo organizzato dalla libreria “Il Mercante di Libri” di Alessandro Accursio Tagano.

Grandi autori presenteranno i loro libri nel Chiostro del Museo Archeologico “Pietro Griffo”.

Gli autori

Michele Burgio, Giorgio Lupo, Gaspare Grammatico, Enrico Pandiani, Igor Cipollina, Aldo Luigi Mancuso, Carmelo Sardo, Salvo Toscano, Silvia Nocera, Claudio Cocuzza, Stefania Crapaldi, Gaetano Savatteri.

Coordinano gli incontri Claudia Gueli e Salvo Di Caro. Letture di Ignazio Enrico Marchese.

Il Programma

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"