Fondato a Racalmuto nel 1980

Arcidiocesi Agrigento, nuovi incarichi pastorali

L’ Arcivescovo Alessandro Damiano ha comunicato oggi altri avvicendamenti

L’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, oggi 22 luglio 2023, ha reso noti altri avvicendamenti pastorali che si aggiungono a quelli già comunicati lo scorso 1 luglio.

L’Arcivescovo Alessandro Damiano. Foto di Carmelo Petrone
  • Don Leopoldo Argento — mantenendo il servizio di parroco della parrocchia Santa Barbara di Licata e di delegato diocesano per i ministeri istituiti — consigliere spirituale diocesano del Rinnovamento nello Spirito
  • Don Antonio Cipolla parroco della parrocchie Maria SS. del Rosario e San Giuseppe M. Tomasi e amministratore parrocchiale dell’U.P. Maria SS. degli Angeli – Sacra Famiglia di Palma di Montechiaro
  • Don Nino Gulli parroco dell’U.P. Sant’Antonio di Padova – B.M.V. del Carmelo – B.M.V. del Transito di Favara
  • Don Andrea Militello — mantenendo il servizio di parroco della parrocchia San Nicola a Fontanelle di Agrigento — vice cappellano dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.
  • Don Gaetano Montana — mantenendo il servizio di delegato diocesano per il cammino sinodale — parroco della parrocchia San Gregorio di Agrigento
  • Giancarlo Patti economo diocesano
  • Don Enzo Sazio — mantenendo il servizio di parroco dell’U.P. San Giuseppe – San Giacomo di Agrigento e di direttore dell’ufficio I.R.C. e Pastorale Scolastica — delegato diocesano per il Giubileo 2025 coadiuvato dal geom. Emanuele Infantino quale referente diocesano
  • Don Davide Trizzino parroco dell’U.P. San Nicolò di Bari – Santa Domenica di Cammarata

Leggi anche

Nuovi avvicendamenti pastorali nell’Arcidiocesi di Agrigento

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle