Fondato a Racalmuto nel 1980

”Senza Mefisto”

Licata, nel chiostro del Museo Archeologico la presentazione del libro di Salvatore Manuello

Salvatore Manuello

Licata, sarà presentato domani, 23 luglio, nel nel chiostro del Museo Archeologico Regionale della Badia il libro di Salvatore Manuello ”Senza Mefisto”, edito dalla casa editrice Booksprint.

Un romanzo autobiografico in cui l’autore, luogotenente dei carabinieri in congedo, ripercorrendo la sua vita racconta le numerose operazioni di servizio eseguite nel tempo per combattere la ‘ndrangheta, la mafia, la droga, la prostituzione minorile, le rapine gli omicidi e altri reati, affrontando pericoli e imprevisti. Il romanzo si conclude con alcune riflessioni del protagonista e con un ricordo di Giovanni Falcone.

Salvatore Manuello, originario di Caltagirone è alla sua opera prima opera letteraria. La presentazione del libro è in programma alle ore 20.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Angelo Balsamo, della vicesindaca e assessora alla Pubblica Istruzione Maria Platamone e dell’assessore alla Cultura e ai Beni Culturali Salvo D’Addeo, l’autore converserà con il giornalista Angelo Augusto, con il docente di Sociologia Francesco Pira e con il poeta Lorenzo Peritoreri. 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle