Fondato a Racalmuto nel 1980

“Serate al Museo Griffo”

Agrigento, dal 25 luglio al 19 settembre presentazioni di film e di libri

Prosegue la rassegna di cinema e libri “Serate al Museo Griffo”, con la direzione artistica di Beniamino Biondi.

Ogni martedì, dal 25 luglio al 19 settembre, sono previsti otto appuntamento: cinque presentazioni di film – con percorso culturale, che quest’anno è quello degli scrittori che nella loro vita artistica hanno realizzato anche opere per il cinema – e tre presentazioni di libri – un volume di saggi su Pasolini e Sciascia, un romanzo tra i più discussi dell’ultima stagione letteraria e una conversazione con lo scrittore Gaetano Savatteri.

“Nel suggestivo spazio del chiostro del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, dentro il più ampio cartellone delle iniziative estive organizzate dal Parco Valle dei Templi – spiega Beniamino Biondi – questa rassegna costituisce la terza edizione di un ciclo di eventi culturali, dopo il grande successo di partecipazione riscontrato nei due anni precedenti e per il quale si è voluto proseguire mantenendo un criterio di intrattenimento colto tra cinema d’autore, alta letteratura e giusto favore del pubblico”.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con orario fisso alle ore 21:00 per tutti gli appuntamenti. Le letture saranno affidate a Lina Roberta Gueli.

Il programma 

25 luglio

“Crimini e misfatti” (USA, 1989)

Regia di Woody Allen

1 agosto

Presentazione del libro “Eredità dissipate. Gramsci, Pasolini, Sciascia”

Sarà presente l’Autore Francesco Virga.

8 agosto

“Il bell’Antonio” (Italia, 1960)

Regia di Mauro Bolognini (sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini)

22 agosto

Presentazione del libro “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi”

Sarà presente l’Autore Giovanni Di Marco.

29 agosto

“Un lungo viaggio, la Sicilia”.

Conversazione con Gaetano Savatteri

5 settembre

“La provinciale” (Italia, 1953)

Regia di Mario Soldati

12 settembre

“Sinfonia d’autunno” (Svezia, 1978)

Regia di Ingmar Bergman

19 settembre

“La vita segreta della signora Lee” (USA, 2009)

Regia di Rebecca Miller

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro