Fondato a Racalmuto nel 1980

Melania, una voce che incanta

La giovane artista racalmutese ha conseguito la laurea in Didattica della musica e proseguirà con un nuovo percorso in Canto Lirico

Melania Maria Marchese

Ha recentemente conseguito la laurea di Primo livello in Didattica della Musica al  Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania con 110 e lode e annuncia che proseguirà con il Biennio di Didattica della Musica e con un nuovo percorso in Canto Lirico.

Lei è Melania Maria Marchese e la scelta di continuare il suo percorso in Canto Lirico è assolutamente giusta, perché Melania ha una voce che incanta.

Nella tesi di laurea ha riportato riflessioni metodologiche e proposte didattiche con body-percussion, in riferimento al progetto effettuato all’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Sciascia” di Racalmuto. Tra i brani che ha eseguito: Carl Orff Immer leiser wird mein schlummer da Frühe Lieder per voce femminile e pianoforte; Francis Poulenc Les chemins de l’amour per voce e pianoforte; Antonio Vivaaldi, «Sposa son disprezzata» da Bajazet per voce e pianoforte; Gaetano Donizetti La conocchia da Nuits d’été à Pausilippe, n. 5 per voce e pianoforte.

Melania Maria Marchese

A Melania, a papà Ignazio e a tutta la famiglia, le congratulazioni del nostro giornale per il meritatissimo traguardo raggiunto, al quale ne seguiranno, ne siamo certi, tanti altri.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle