Fondato a Racalmuto nel 1980

Sofia Pirandello al Giardino della Kolymbethra

APERITIVI LETTERARI La giovane scrittrice presenterà domenica alle 20:30 il suo ultimo romanzo con Felice Cavallaro e Salvatore Picone nell’ambito delle “Sere Fai d’Estate”

Nell’ambito degli Aperitivi Letterari al Giardino della Kolimbethra, iniziativa nata in collaborazione con la “Strada degli Scrittori”, domenica 30 luglio a partire dalle 20:30, sarà presentato il romanzo “Bestie“(Round Robin editore) di Sofia Pirandello, romana, ma molto legata alla Sicilia non solo per le lontane radici agrigentine e i legami con il grande drammaturgo premio Nobel che era il nonno di suo nonno.

Un appuntamento importante che riporta una Pirandello nel cuore della Valle dei Templi. Converserà con la scrittrice, Felice Cavallaro, direttore della “Strada degli Scrittori”. Coordinerà l’incontro Salvatore Picone. Introdurrà Federica Salvo.

Info e prenotazioni 👇
https://fondoambiente.it/eventi/aperitivi-letterari

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr