Fondato a Racalmuto nel 1980

Sofia Pirandello al Giardino della Kolymbethra

APERITIVI LETTERARI La giovane scrittrice presenterà domenica alle 20:30 il suo ultimo romanzo con Felice Cavallaro e Salvatore Picone nell’ambito delle “Sere Fai d’Estate”

Nell’ambito degli Aperitivi Letterari al Giardino della Kolimbethra, iniziativa nata in collaborazione con la “Strada degli Scrittori”, domenica 30 luglio a partire dalle 20:30, sarà presentato il romanzo “Bestie“(Round Robin editore) di Sofia Pirandello, romana, ma molto legata alla Sicilia non solo per le lontane radici agrigentine e i legami con il grande drammaturgo premio Nobel che era il nonno di suo nonno.

Un appuntamento importante che riporta una Pirandello nel cuore della Valle dei Templi. Converserà con la scrittrice, Felice Cavallaro, direttore della “Strada degli Scrittori”. Coordinerà l’incontro Salvatore Picone. Introdurrà Federica Salvo.

Info e prenotazioni 👇
https://fondoambiente.it/eventi/aperitivi-letterari

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle