Fondato a Racalmuto nel 1980

“Scritti corsari – Ieri e oggi attraverso Pasolini”

Alla Kolymbethra una serata dedicata al poeta di Pietrarsa

“Scritti corsari – Ieri e oggi attraverso Pasolini”, è “l’appuntamento che il Centro Centro Culturale Editoriale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, in collaborazione con il Fai, dedica allo scrittore, regista e intellettuale di Pietrarsa per “valorizzarne soprattutto la modernità, la capacità di prevedere come si sarebbero evoluti i costumi degli italiani che non hanno, quindi, alcun alibi rispetto all’impossibilità di prevedere cosa siamo diventati”.

Nel corso della serata, curata da Beniamino Biondi, interverranno Maurizio Masone, Giuseppe Lo Pilato e Federica Salvo. In programma la proiezione del corto/monologo, “Le colpe dei padri ricadono sui figli”  tratto da “Omaggio a Pasolini” da un’idea di Fabrizio Gifuni con la regia di Giuseppe Bertolucci, e momenti musicali con Angelo Sanfilippo e  Valeria Miccichè.

Appuntamento sabato 5 agosto, con inizio alle 20,30, al Giardino della Kolymbethra.

______________

Ingresso programmato da Porta V dalle 19.30 alle 21.30. Per prenotazioni e costi d’ingresso è possibile chiamare il 3351229042 o collegarsi a https://fondoambiente.it/eventi/aperitivi-letterari

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro