Fondato a Racalmuto nel 1980

Taormina Arte. In scena due classici della lirica: Cavalleria Rusticana e Pagliacci 

Mercoledì 16 agosto (con replica il 18 agosto) al Teatro Antico di Taormina

Mercoledì 16 agosto (con replica il 18 agosto) al Teatro Antico di Taormina saranno messi in scena due classici della lirica: Cavalleria Rusticana di Piero Mascagni e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, con la regia di Georges Delnon e la direzione d’orchestra di Marco Guidarini.

Principali interpreti saranno il soprano Alessandra Di Giorgio, il tenore Marco Berti e il baritono Alberto Gazale, oltre ad Annunziata Vestri ed Elena Borin per Cavalleria rusticana e Andrea Galli e Ramiro Marturana per Pagliacci.

“Cavalleria rusticana e Pagliacci – sottolinea il Maestro Marco Guidarini – sono due capolavori del melodramma italiano che inaugurano un modo nuovo di concepire il teatro in musica. L’ispirazione letteraria e il fatto di cronaca delle due opere condividono una poetica che si ispira alla realtà della vita, nel segno di passioni vissute, dentro e fuori dal palcoscenico…”.

Oggi – aggiunge il regista Georges Delnon – facciamo vestire al verismo del XIX secolo i panni del neorealismo del XX secolo, degli  anni ‘50, come omaggio a quel movimento del cinema italiano grazie al quale tutto il mondo ha scoperto un’Italia fino ad allora sconosciuta e come espediente epico affinché il pubblico possa comprendere con la dovuta distanza la tragedia. E quale miglior luogo, ambientazione, per la tragedia se non un teatro antico? Quale miglior panorama se non quello di Taormina che, tra lo splendore della baia e l’inesorabilità del vulcano, non può che supportare e amplificare il dramma umano?”

I biglietti sono in prevendita sui circuiti TicketOne e CTBox e acquistabili direttamente al botteghino di piazza Vittorio Emanuele (spazi esterni del Palazzo dei Congressi), la sera della rappresentazione, a partire dalle ore 18:00.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma