Fondato a Racalmuto nel 1980

Esperienze di gusto alla Valle dei Templi

Le cene gourmet a Casa Barbadoro con i prodotti Diodoros e del territorio

Roberto Sciarratta, diretto Parco Archeologico Valle dei Templi

Le cene gourmet a Casa Barbadoro è un progetto strettamente legato al progetto Diodoros, il “paniere” di prodotti nati e coltivati in aree della Valle dei Templi libere da monumenti e reperti. E alle esperienze di gusto a Casa Barbadoro, si aggiungono le “cene gourmet del venerdì” per sole 80 persone a volta, ideate dal manager Fabio Gulotta, con approfondimenti tematici con esperti ma anche narrazione, storia, conoscenza del territorio e dei suoi prodotti.

Sono esperienze sensoriali ed olfattive di pregio – ha detto il Direttore del Parco Archeologico Valle dei Templi Roberto Sciarratta presentando il progetto con CoopCultureil visitatore potrà veramente entrare in contatto con i prodotti della Valle. E queste cene del venerdì saranno un modo per approfondire ancora di più la bellezza dei nostri luoghi“.

La prima cena sarà l’1 settembre ed è dedicata al vino zuccherino che intrigò gli inglesi, quel Marsala che riuscì a cambiare (in meglio) l’economia della costa trapanese: sarà presente Franco Rodriguez, grande esperto e cultore del Marsala, da pochi mesi responsabile AIS Sicilia per la divulgazione storica, culturale e vitivinicola dell’enologia siciliana. Il vino sarà abbinato – anche in maniera inedita e creativa – ai diversi piatti del menu.

L’appuntamento successivo, l’8 settembre sarà dedicato al pistacchio: Casa Barbadoro ospiterà la presentazione del Fastuca fest, la sagra del pistacchio che si svolge a Raffadali dal 15 al 17 settembre. E il pistacchio sarà presente in tutti i piatti del menu.

Il 15 settembre l’ultimo appuntamento che sarà dedicato alle ricette di recupero: in cucina non si butta niente, e allora spazio alle polpette di carne, di pesce, di verdura, e tante altre, recuperando quel filo gustoso che si annoda proprio a Marco Gavio Apicio, considerato il primo chef della storia.

Casa Barbadoro

Casa Barbadoro è l’antico casale sotto il Tempio della Concordia che il Parco archeologico della Valle dei Templi, diretto da Roberto Sciarratta, ha restaurato per allestirlo e trasformarlo in un “avamposto” dedicato alla cucina, affidato a CoopCulture, concessionario dei servizi aggiuntivi del Parco.

Le esperienze sono disponibili ogni giorno in orari da scegliere sul sito www.coopculture.it, in versione light o plus.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone