Fondato a Racalmuto nel 1980

“Astronomi per una notte”

Sere Fai d’estate al Giardino della Kolymbethra, incontro con il Planetario di Palermo 

Sere Fai d’estate, al Giardino della Kolymbethra di Agrigento – il bene protetto dal Fondo Ambiente Italiano all’interno del Parco Archeologico Valle dei templi – questa sera alle 21 Astronomi per una notte, incontro con il Planetario di Palermo.

Il pubblico sarà guidato in una osservazione del cielo e degli astri e una visione straordinaria attraverso i telescopi.

Domani, Lunedì 28 agosto, ore 20:00, per gli appuntamenti di Al Calar del Sole “Un aperitivo speciale”: aperitivo solidale e proiezione di un documentario con ASD SporT21 Sicilia Palermo, AIPD Termini Imerese e la Coop. Sociale ETNOS Caltanissetta. Madrina della serata: Nadia Lauricella.

______________________________

Per info e prenotazioni https://fondoambiente.it/eventi/al-calar-del-sole

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

La sua anima resterà sempre sopra il cielo di Agrigento

Addio a Nino Bellomo, straordinario esempio di signorilità e di stile

Grotte, quel Giovedì Santo del 1956

La Processione dell'Urna vietata e la sommossa popolare.

“Le bugie degli arcangeli”

Agrigento, al Circolo Empedocleo la presentazione del libro di Gian Mauro Costa 

Giuseppe Criminisi ancora campione mondiale della pizza

Per la terza volta il piazzaiolo racalmutese tra i più bravi al mondo al Campionato mondiale della pizza di Parma. Quest'anno si è distinto per la categoria "Pizza in teglia"