Fondato a Racalmuto nel 1980

Incantati dalla luce di Regalpetra

Gianfranco Jannuzzo e Ombretta Cantarelli, Stefania Auci e Ester Pantano in visita nel paese di Sciascia. Le foto di Giovanni Salvo

Passeggiata intensa quella di giovedì scorso a Racalmuto per l’attore Gianfranco Jannuzzo e per Ombretta Cantarelli, per la scrittrice Stefania Auci e per l’attrice Ester Pantano, queste ultime in questi giorni ad Agrigento come docenti del Master di scrittura “Le parole della musica” organizzato dalla Strada degli Scrittori di Felice Cavallaro e da Treccani Cultura e Treccani Accademia.

Personalità del mondo della letteratura, del cinema e del teatro alla scoperta dei luoghi di Sciascia e di altre attrazioni culturali del paese accompagnati dagli animatori dell’associazione “Casa Sciascia”, tra cui lo scrittore Gaetano Savatteri.

Gianfranco Jannuzzo, che è anche un celebre fotografo, ne ha approfittato per catturare con la sua macchina fotografica volti e scorci della Regalpetra sciasciana, tornando ad ammirare stucchi e ori del teatro Regina Margherita. Così come è rimasta ammaliata dal fascino del vecchio Circolo dei minatori Stefania Auci, l’autrice della fortunata saga dei Florio, e la Suleima della serie Makari, Ester Pantano, della casa dove è cresciuto Leonardo Sciascia.

LE FOTO di Giovanni Salvo

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco