Fondato a Racalmuto nel 1980

Tre nuovi presbiteri nell’ Arcidiocesi di Agrigento

Il 14 settembre l’ordinazione di Marco Caruso, Salvatore Ingoglia e Giuseppe Vecchio

L’Arcivescovo Alessandro Damiano  con (da sx) Marco Caruso, Salvatore Ingoglia e Giuseppe Vecchio

Il 14 settembre 2023, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, nella Basilica Cattedrale di Agrigento, alle ore 18:00, l’Arcivescovo Alessandro Damiano ordinerà presbiteri i diaconi Marco Caruso, della comunità ecclesiale di Agrigento, Salvatore Ingoglia, della comunità ecclesiale di Castelvetrano e Giuseppe Vecchio della comunità di Palma di Montechiaro.

I neo presbiteri presiederanno la prima volta la Celebrazione Eucaristica nelle loro comunità.

Don salvatore Ingoglia, alle 18, nella Chiesa Maria SS. Annunziata di Castelvetrano; Don Giuseppe Vecchio, alle 18,30, nella Chiesa Madre di Palma di Montechiaro; Don Giuseppe Caruso, alle 19, nella Chiesa Beata Maria Vergine del Carmelo di Agrigento.

 L’Amico del Popolo

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle