Fondato a Racalmuto nel 1980

Giardino della Kolymbethra, incontro con le nuove voci della narrativa italiana

Ospiti dell’evento lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli.

Giardino della Kolymbethra. Foto di Angelo Pitrone

Si conclude sabato 9 settembre nell’ambito delle “Sere FAI d’Estate al Giardino della Kolymbethra, il ciclo di incontri “Aperitivi letterari” promosso dal FAI che negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di avvicinamento al mondo letterario italiano, ospitando reading, eventi e dibattiti in alcuni dei suoi Beni più suggestivi.

Ospiti dell’ultimo incontro lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli che dialogheranno con il giornalista  Gero Micciché.

Al centro della conversazione gli ultimi romanzi dei due autori, “Le tracce fantasma” (Minimum fax) di Cosentino e “Chiedi se vive o se muore” (Nottetempo) di Giovagnoli.

L’incontro è in programma alle ore 20.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello

“Amò sempre Racalmuto e la campagna della Noce”

Addio a Fernando Cavallaro, avvocato e docente di materie...

“Non consentiremo che cali il sipario sulla vicenda aeroporto”

Rino La Mendola, Presidente Ordine Architetti Agrigento: “Continueremo a mantenere costantemente i riflettori accesi”

“Deinòs”

Il racconto di Marta Reder vincitore della ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”