Fondato a Racalmuto nel 1980

Giardino della Kolymbethra, incontro con le nuove voci della narrativa italiana

Ospiti dell’evento lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli.

Giardino della Kolymbethra. Foto di Angelo Pitrone

Si conclude sabato 9 settembre nell’ambito delle “Sere FAI d’Estate al Giardino della Kolymbethra, il ciclo di incontri “Aperitivi letterari” promosso dal FAI che negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di avvicinamento al mondo letterario italiano, ospitando reading, eventi e dibattiti in alcuni dei suoi Beni più suggestivi.

Ospiti dell’ultimo incontro lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli che dialogheranno con il giornalista  Gero Micciché.

Al centro della conversazione gli ultimi romanzi dei due autori, “Le tracce fantasma” (Minimum fax) di Cosentino e “Chiedi se vive o se muore” (Nottetempo) di Giovagnoli.

L’incontro è in programma alle ore 20.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro