Fondato a Racalmuto nel 1980

“Seguo con preoccupazione gli ultimi sviluppi degli sbarchi a Lampedusa”

Così l’Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano sull’aumento degli sbarchi sull’isola

Mons. Alessandro Damiano. Foto di Carmelo Petrone

“Seguo con particolare apprensione e preoccupazione gli ultimi sviluppi degli sbarchi a Lampedusa. Alle competenti autorità in ambito regionale, nazionale e internazionale rivolgo un accorato appello a intervenire con tempestiva sollecitudine, per garantire una più regolare gestione dei flussi di migranti in transito verso l’isola: una gestione che sia equamente rispettosa, tanto di coloro che – nella disperazione e nel bisogno – cercano rifugio nelle nostre coste, tanto di coloro che – con spirito umanitario, senso civico e carità cristiana – sono sempre stati pronti ad accoglierli, ma ormai non hanno più le forze per farsene carico da soli”.

Sono le parole di mons. Alessandro Damiano, rilasciate nel primo pomeriggio di oggi, in merito all’aumento degli sbarchi sull’isola di Lampedusa.

L’Arcivescovo Alessandro esprime “vicinanza e solidarietà” alla comunità ecclesiale e civile di Lampedusa: “Facendo mie le parole dell’Apostolo – dice – vi esorto a rimanere ‘costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera’, certi di poter tornare – superata la prova – ‘lieti nella speranza’ (cf. Rm 12,12). I disagi che in queste ore stanno interessando l’isola non spengano, ma accrescano ancora di più, l’altissima dignità che avete sempre dimostrato al Paese e al mondo intero nel ‘condividere le necessità dei santi’, con il vostro essere ‘premurosi nell’ospitalità’ (cf. Rm 12,13)”.

Da L’Amico del Popolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...