Fondato a Racalmuto nel 1980

“Amici X Sempre”. Agrigento, il 19 settembre I Pooh in concerto

Appuntamento al Teatro della Valle dei Templi. Le altre date del tour della band che ha fatto la storia della musica italiana

I Pooh

Agrigento, “sold out” per l’atteso concerto dei Pooh, il 19 settembre, al Teatro della Valle dei Templi.

Nel programma del loro concerto 56 brani iconici e più di 3 ore di musica. Andranno in scena oltre 50 anni di carriera della band che ha fatto la storia della musica italiana,  emozionando intere generazioni.

Dopo Agrigento e i due concerti a Taormina il tour dei Pooh proseguirà fino al 21 ottobre.

Tutte le date

21 SETTEMBRE – ARENA FLEGREA – NAPOLI

24 SETTEMBRE – VILLA MANIN – CODROIPO (UD)

27 SETTEMBRE – FIERA – BERGAMO

29 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA SOLD OUT

30 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA SOLD OUT

1 OTTOBRE – ARENA DI VERONA SOLD OUT

OTTOBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO

6 OTTOBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO SOLD OUT

7 OTTOBRE  UNIPOL ARENA – BOLOGNA

13 OTTOBRE  PALA ALPITOUR – TORINO

14 OTTOBRE  NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE SOLD OUT

15 OTTOBRE  NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE

18 OTTOBRE – PALA FLORIO – BARI

19 OTTOBRE – PALA FLORIO – BARI

21 OTTOBRE – PALASELE – EBOLI (SA)

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita e prevendite abituali.

Per info sugli eventi (prodotti e organizzati da Friends & Partners e Color Sound): www.friendsandpartners.it  

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello

“Amò sempre Racalmuto e la campagna della Noce”

Addio a Fernando Cavallaro, avvocato e docente di materie...