Fondato a Racalmuto nel 1980

Toponimi orali in Sicilia. Grotte e Racalmuto

Racalmuto, oggi al Castello Chiaramontano la presentazione del volume di Angelo Campanella “Datos 1, Dizionario – Atlante dei Toponimi orali in Sicilia”

Sarà presentato oggi, domenica 17 settembre, alle 18, al Castello Chiaramontano di Racalmuto il volume  “Grotte e Racalmuto Datos 1, Dizionario – Atlante dei Toponimi orali in Sicilia”, di Angelo Campanella.

Il Centro Studi Filologici e Linguistici dell’Università di Palermo ha promosso una indagine su tutto il territorio della Sicilia al fine di raccogliere tutti quei toponimi a rischio di estinzione per l’evolversi delle dinamiche sociali ed economiche.

Angelo Campanella è il referente per i territori di Racalmuto e di Grotte e in questo volume presenta un repertorio di toponimi frutto di una lunga indagine.

Il volume costituisce un primo contributo indispensabile a quanti vogliono conoscere le valenze culturali del nostro paesaggio.

Alla presentazione del volume interverranno, oltre all’autore, Marina Castiglione, Angelo Cutaia, Luca Zambito, Mario Chichi. Coordina l’incontro Salvatore Picone.

Interventi di saluto del sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia, dell’assessore alla Cultura Ivana Mantione, del presidente della Pro Loco Angelo Giudice.

.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone