Fondato a Racalmuto nel 1980

Nuove figure professionali per fronteggiare l’emergenza incendi

L’Ordine degli Architetti di Agrigento promuove un corso di formazione di 38 tecnici specializzati per prevenire il fenomeno 

Da sinistra: Giuseppe Vita, Giuseppe Mazzotta, Rino La Mendola, Piero Fiaccabrino

Emergenza incendi, l’Ordine degli Architetti di Agrigento promuove, con il supporto specialistico del comando dei Vigili del Fuoco di Agrigento, un corso di formazione di 38 tecnici specializzati per prevenire il fenomeno.

“L’obiettivo – spiega il presidente dell’Ordine, Rino La Mendola – è di offrire alla committenza nuove figure professionali abilitate a fornire consulenze tecniche per migliorare la resistenza al fuoco delle nostre costruzioni, proprio in un momento storico in cui il territorio siciliano e l’equilibrio del nostro ecosistema vengono messi a dura prova da ripetuti incendi”.

I partecipanti che, a conclusione del corso di 120 ore, supereranno l’esame/colloquio finale, che si terrà a metà dicembre, saranno abilitati all’iscrizione nell’elenco degli esperti in materia di prevenzione incendi, costituito presso il ministero dell’Interno, a cui può fare riferimento la committenza.

“Il corso – aggiunge La Mendola – è stato organizzato dall’Ordine grazie alla disponibilità del comandante dei Vigili del Fuoco, Antonio Durante, e all’impegno dei consiglieri dell’Ordine: Giuseppe Mazzotta, Giuseppe Vita e Piero Fiaccabrino, nella veste di presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco