Fondato a Racalmuto nel 1980

“L’architettura di qualità” di Lillo Giglia

Premi di “In/Architettura 2023”. All’architetto agrigentino il Premio “Listone Giordano” per la progettazione di Casa Farace realizzata a Favara

Un momento della premiazione

Si è svolta al Centro congressi Radicepura di Giarre la cerimonia di consegna dei Premi “In/Architettura 2023”.

Tra i premiati l’Architetto Agrigentino Lillo Giglia a cui è andato il Premio “Listone Giordano” per la progettazione di Casa Farace, realizzata a Favara

“Siamo orgogliosi – afferma il presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento, Rino La Mendola – per il nuovo riconoscimento all’architettura di qualità prodotta dal collega Lillo Giglia. La realizzazione di Casa Farace rappresenta, infatti, un intervento coraggioso di riqualificazione che, nel contesto urbano di Favara, ha permesso di valorizzare il contrasto tra il vecchio e il nuovo attraverso un linguaggio architettonico che racconta la contemporaneità, anche grazie al sapiente utilizzo dei materiali. La cerimonia di premiazione, svoltasi venerdì scorso, si colloca lungo il tradizionale e prestigioso percorso dei premi In/Arch che, a partire dalla prima edizione del 1962, rivestono un ruolo di grande importanza nel dibattito architettonico nazionale”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni