Fondato a Racalmuto nel 1980

La Scala dei Turchi passa al Comune di Realmonte

Il sindaco Sabrina Lattuca: “Un traguardo storico” 

Scala dei Turchi. Foto di Angelo Pitrone

“Una giornata memorabile per Realmonte”,  così il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca commenta il passaggio della Scala dei Turchi dal privato al Comune di Realmonte”.

La cessione è avvenuta oggi all’interno dello studio del notaio Giuseppe Fanara a Porto Empedocle alla presenza del sindaco di Realmonte e della controparte, il dr Ferdinando Sciabarra, che ha ceduto gratuitamente le sue particelle di terreno. Presenti anche i rispettivi legali, gli avvocati Vincenzo Caponnetto e Antonino Cremona.

È un traguardo storico – sottolinea il sindaco di Realmonte – non posso che manifestare la mia enorme soddisfazione. Un lavoro di squadra che ci ha consentito di raggiungere questo grande traguardo. Ringrazio il dott Ferdinando Sciabbarrà, che con un atto di grande generosità, ha mostrato a tutti che si può avere grande senso civico, consentendo all’ente pubblico di tutelare un bene che è al contempo meraviglioso e fragile…Candidato a diventare bene UNESCO”

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"