Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il sicario”

A san Giovanni Gemini la presentazione del libro di Vito Lo Scrudato

Venerdì 29 settembre al Centro Fieristico di San Giovanni Gemini sarà presentato il libro di Vito Lo Scrudato “Il sicario”, edito da Navarra.

Ne parleranno con l’autore Antonella Catarella e Vito Scrudato. Letture a cura di Lisa Vella e Stefano Cairone. Parteciperà all’incontro il Maestro Maurizio Piscopo.

L’iniziativa è promossa dal Comune di San Giovanni Gemini e dalla Fidapa, sezione di Cammarata – San Giovanni Gemini.

Il protagonista del libro “Il sicario” è “un uomo che ha superato i cinquanta anni, un cinico esecutore, un corriere della morte a pagamento…da molti anni al soldo di un misterioso “Tribunale”, che si limita a fargli recapitare in posta privata e segretissima le indicazioni necessarie ad ogni omicidio, senza ulteriori spiegazioni…”. Ma a un certo punto  della sua vita…

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"