Fondato a Racalmuto nel 1980

“Laudate Deum” di Papa Francesco, il 4 ottobre lettura pubblica in 12 librerie

Tra i lettori dell’esortazione apostolica del Pontefice sindaci, scrittrici, librai, vescovi, gruppi di lettura. In Sicilia l’appuntamento è a Palermo alla Libreria “Spazio Cultura”

Sono 12 le librerie italiane dove mercoledì 4 ottobre verrà letta pubblicamente l’esortazione apostolica Laudate Deum di Papa Francesco, che sarà resa nota quel giorno e sarà resa disponibile da Libreria Editrice Vaticana (Lev).

“C’è grande attesa per questo documento di papa Francesco, che lui stesso ha messo in collegamento con Laudato si’, l’enciclica che ha articolato in maniera compiuto cosa significa ecologia integrale ‒ spiega Lorenzo Fazzini, responsabile
editoriale di Lev ‒ Con questa iniziativa, che esalta il ruolo delle librerie come presidi
culturali e diffusori di pensiero, vogliamo permettere al maggior numero di persone un
approccio diretto e immediato con Laudate Deum, che segnerà il dibattito pubblico dei
prossimi tempi. Il tema ecologico è la questione di oggi. Francesco ci sprona a pensare e
agire per il bene comune”.

Ad introdurre la lettura sarà un video di presentazione di Laudate Deum di
Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede,
che illustrerà brevemente il documento di Francesco.

A Palermo l’appuntamento è alle 20 alla libreria Spazio Cultura. “La nostra libreria – spiega Nicola Macaione, referente dell’Associazione librai italiani (Ali) in Sicilia – ormai da diversi anni, organizza tantissimi incontri dove, attraverso la lettura dei libri, si condividono dei momenti in cui si affrontano tanti temi. Quello trattato in Laudate Deum da Papa Francesco sarà per la nostra comunità di lettori motivo di una attenta riflessione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma