Fondato a Racalmuto nel 1980

Licata alla Fiera internazionale del turismo e al Salone Nautico di Barcellona

L’assessora al Turismo Maria Sitibondo: “Occasioni imperdibili per la valorizzazione delle nostre eccellenze”.

Licata. Foto di Angelo Pitrone

La città di Licata partecipa alla sessantesima edizione del TTG Travel Experience di Rimini, la Fiera internazionale del turismo in programma dall’ 11 al 13 ottobre 2023.

La città sarà presente nello stand della Regione Sicilia con la proiezione di un video promozionale realizzato, tra gli altri, con dal DMO Distretto Turistico Valle dei Templi – Costa del Mito, nell’ottica di una più ampia promozione territoriale legata alle iniziative previste per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Licata, inoltre, sarà anche presente, dall’11 al 15 ottobre, al Salone Nautico di Barcellona, in Spagna, con una rappresentanza del Porto Turistico Marina di Cala del Sole.

“Questi due eventi – sottolinea l’assessora al Turismo Maria Sitibondo – sono importanti palcoscenici di promozione turistica del nostro territorio, occasioni imperdibili per la valorizzazione delle nostre eccellenze” .

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco