Fondato a Racalmuto nel 1980

Teatro Pirandello, al via la nuova stagione teatrale

Sabato 14 ottobre e domenica 15 in scena “Todo modo” di Leonardo Sciascia. Adattamento teatrale di Matteo Collura. Regia di Fabrizio Catalano. Tutti gli altri spettacoli in programma

Agrigento,Teatro Pirandelo.Foto di Angelo Pitrone

Prossima l’apertura della nuova stagione teatrale del Pirandello. Il cartellone prevede due repliche settimanali oltre agli spettacoli mattutini dedicati alle scuole.

Si comincia in questo fine settimana. Sabato 14 e domenica 15 ottobre, in anteprima nazionale, in scena “Todo modo” di Leonardo Sciascia, con Pino Quartullo e Isabel Russinova e la regia di Fabrizio Catalano. Adattamento teatrale di Matteo Collura.

Intanto il il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Pirandello, Alessandro Patti esprime soddisfazione “per il crescente numero di nuovi abbonati” e che fino al 13 ottobre, chi ancora non l’ha fatto, può sottoscrivere l’abbonamento.

Il programma della Stagione Teatrale 2023- 2024

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"