Fondato a Racalmuto nel 1980

Vincenzo Licata e Ignazio Russo. Omaggio a due grandi poeti siciliani

La città di Sciacca lancia un concorso di poesia a loro dedicato. Pubblicato oggi il bando 

“Sciacca Poesia”. La biblioteca comunale “Aurelio Cassar” lancia un concorso di poesia, in lingua italiana e in lingua siciliana.

“È un’iniziativa culturale – spiega l’assessore alla Cultura Salvatore Mannino – che abbiamo voluto dedicare a due tra i più illustri figli e interpreti della nostra città, i poeti Vincenzo Licata e Ignazio Russo, grati dell’immensa eredità, poetica, artistica, civile, che ci hanno lasciato e che vive dentro ognuno di noi”.

Il bando del concorso “Sciacca Poesia” è stato pubblicato oggi, a firma del dirigente del I Settore Cultura Manlio Paglino e di Raimondo Moncada, nominato direttore artistico. Si trova nella pagina “Avvisi” del sito internet istituzionale del Comune di Sciacca (www.comunedisciacca.it) e nello spazio virtuale della biblioteca “Aurelio Cassar”.

Due le categorie previste: adulti e giovani (età compresa tra i 13 e i 25 anni). Per ogni categoria sono previste due sezioni: poesia in lingua italiana e poesia in lingua siciliana. La scadenza per l’invio degli elaborati è stata fissata per il 10 gennaio 2024.

Il concorso è a tema libero ed è gratuito. Nel bando le modalità e i moduli di partecipazione.

L’iniziativa si propone diversi obiettivi. Tra questi: far conoscere e apprezzare le figure e l’opera dei grandi poeti saccensi Vincenzo Licata e Ignazio Russo, coinvolgendo i giovani e gli istituti di istruzione e di cultura; promuovere la cultura, l’espressione artistica, la socialità, la scrittura poetica; promuovere la Città di Sciacca e la poesia del suo paesaggio immerso nella natura, nell’arte, nella creatività, nella storia; dare anche un contributo ad Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025, progetto che vede coinvolta anche Sciacca

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...