Fondato a Racalmuto nel 1980

Realmonte, Francesco Pira neo Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Lo ha nominato il sindaco Santina Lattuca dopo una selezione pubblica. L’incarico è a titolo gratuito

Francesco Pira

Francesco Pira, docente di sociologia all’Università degli Studi di Messina è il neo Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Realmonte.

Lo ha nominato il Sindaco Santina Lattuca, con una determinazione sindacale, dopo una selezione pubblica. L’incarico è a titolo gratuito. L’insediamento ufficiale avverrà nei prossimi giorni.

“In questo momento di profonda crisi educativa – spiega il sindaco di Realmonte – abbiamo voluto istituire, per la prima volta nel nostro Comune, questo nuovo presidio che collaborerà con la Scuola, le famiglie, la Chiesa, le associazioni nel territorio per tutelare i diritti delle persone di minore età, in conformità alla Convenzione dei Diritti del Fanciullo, alle norme europee e alla Legge della Regione Siciliana. Noi ci siamo dotati di un regolamento approvato dal Consiglio Comunale lo scorso maggio 2023”.

“Quella del Garante è una figura in cui credo profondamente – commenta Francesco Pira – e quindi con impegno e passione muoverò tutti i passi necessari. Ringrazio il sindaco. la giunta e il consiglio comunale per la sensibilità di dotare il comune di questo nuovo istituto. Nella nostra provincia sono pochissimi i comuni che hanno il Garante. La creazione di questo ufficio fa onore a tutta la comunità di un territorio stupendo e ricco di storia e bellezze. Che l’incarico arrivi in un momento in cui in altre parti del mondo vengono uccisi bambini, da guerre senza senso, credo sia una coincidenza che – conclude Pira – spinga alla riflessione. C’è chi uccide i più piccoli e chi si occupa del loro benessere”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco