Fondato a Racalmuto nel 1980

“L’anima e la ruggine”

Inaugurata a San Donato Milanese la mostra delle opere di Franco Fasulo. Le foto di Angelo Pitrone

Franco Fasulo fotografato da Angelo Pitrone

A quasi un anno dalla sua scomparsa, il Comune di San Donato Milanese ricorda il noto pittore agrigentino Franco Fasulo con una mostra retrospettiva con oltre 90 delle sue opere tra olii, pastelli, e sculture. Dai suoi esordi negli anni ’90 fino agli ultimi quadri, ancora incompleti, degli ultimi mesi della sua vita . Franco è venuto a mancare il 5 novembre del 2022.

La mostra, dal titolo L’anima e la ruggine, si è aperta sabato 28 ottobre alla Galleria D’Arte V. Guidi – Cascina Roma alla presenza del Sindaco di San Donato Milanese Francesco Squeri e di un numeroso pubblico di amici e collezionisti. Tra questi era presente un gruppetto di amici arrivati da Agrigento e dalla Sicilia, come Paolo Minacori, Franco Sferlazzo, Antonio Tumminello, e il sottoscritto. Presente anche la moglie di Franco, Nicoletta.

La Mostra curata da Roberto Negrini, amico e collezionista di Franco, è completata da un prezioso catalogo, con le testimonianze di due cari amici dell’Artista, gli scrittori Gaetano Savatteri e Bjorn Larsson, con una postfazione di Lorenzo Morandotti. Un video, del fotografo agrigentino Tano Siracusa, ci restituisce la voce e le fattezze di Franco Fasulo, in una saletta multimediale che ne contiene pure, come reliquie, i frammenti dei gessetti, le spatole e la tavolozza dei colori che aveva lasciato nel suo studio in attesa di riprendere un lavoro interrotto.

La mostra – Franco Fasulo, L’Anima e la ruggine – alla Galleria d’Arte Virgilio Guidi – Cascina Roma in Piazza delle Arti, 2 – a San Donato Milanese (MI) resterà aperta fino al 29 novembre 2023. L’ingresso è gratuito.

Foto gallery  (Foto di Angelo Pitrone)

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma