Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Martino Festival”

Licata, dal 10 al 12 novembre un fine settimana all’insegna della tradizione enogastronomica locale

Licata, dal 10 al 12 novembre 2023 la festa di San Martino con un programma ricco di eventi organizzato dal Comune. Un fine settimana all’insegna della tradizione, del buon cibo, del buon vino e del divertimento.

Si potranno apprezzare i prodotti enogastronomici, espressione della tradizione agricola locale, negli stand situati all’interno di Piazza Sant’Angelo, grazie alle aziende coinvolte che “offriranno – si legge nella nota del Comune – la migliore immagine del tessuto economico locale: vini DOC, gastronomia di eccellenza, aziende di trasformazione di prodotti locali, associazioni di tutela dei prodotti agricoli”.

Gli espositori, per accogliere i visitatori, saranno coadiuvati dagli alunni e dai docenti dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto “Filippo Re Capriata” di Licata.

L’iniziativa si concluderà domenica mattina in Piazza Sant’Angelo con la “Scoperta dei giochi antichi a cura del Gruppo Scout Licata 1. I bambini potranno rivivere i giochi popolari della tradizione siciliana.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello

“Amò sempre Racalmuto e la campagna della Noce”

Addio a Fernando Cavallaro, avvocato e docente di materie...

“Non consentiremo che cali il sipario sulla vicenda aeroporto”

Rino La Mendola, Presidente Ordine Architetti Agrigento: “Continueremo a mantenere costantemente i riflettori accesi”

“Deinòs”

Il racconto di Marta Reder vincitore della ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”