Fondato a Racalmuto nel 1980

“Trame Tradite”

il 21 novembre a Castelvetrano la presentazione del libro di Bia Cusumano

Sarà presentato martedì 21 novembre, alle 11,15, al Polo Liceale di Castelvetrano il libro di Bia Cusumano “Trame Tradite”, edito da Navarra.

“Il libro – come anticipato dall’ l’autrice in una intervista al nostro giornale – è una lente di ingrandimento dentro l’universo femminile”, dove “Le protagoniste dei racconti sono tutte donne forti, coraggiose, determinate, passionali che fanno i conti con le emozioni più ancestrali della vita. Dal dolore, all’inganno, al tradimento, alla violenza psicologica e fisica, all’amore negato, tradito, rinnegato. Ma nessuna è vittima in questo viaggio al femminile. Le mie donne riescono a risorgere sempre dalle ceneri, a ricrearsi, a mettere a posto i pezzi franti, ad andare avanti oltre il male subito, a perdonare il perdonabile, a lasciare andare con accettazione consapevole chi non le ama con coraggio e non sa sceglierle oltre tutto e tuttiSono donne che creano il loro destino pur facendo i conti con rinnegamenti e punizioni ingiuste, colpe mai commesse e rifiuti atroci…”.

Alla presentazione, coordinata da Ina Venezia, oltre all’autrice, interverrà lo scrittore Vito Benicio Zingales.

L’incontro sarà aperto dagli interventi di saluto della Dirigente del Polo Liceale Gaetana Maria Barresi, del Sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano e dell’Assessore alla Cultura Giusy Cavaretta.

Leggi anche

“Le parole sono la mia Itaca”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone