Fondato a Racalmuto nel 1980

Tutti insieme dopo 35 anni

Rimpatriata, dopo 35 anni dal conseguimento del diploma, degli studenti della V B dell’Istituto per Geometri di Agrigento

Gli ex studenti della V B dell’Istituto per Geometri di Agrigento

Una bellissima giornata tra compagni di classe della V B dell’Istituto per Geometri di Agrigento “F. Brunelleschi”. Dopo 35 anni dal conseguimento del diploma si sono ritrovati in un noto locale di Joppolo Giancaxio gli studenti di quel corso: Giuseppe Alaimo, Ignazio Marchese, Salvatore La Porta, Alberto Crapanzano, Giuseppe Zuppardo, Angelo Todaro, Raimondo Cipolla, Calogero Patti, Giuseppe Matina, Salvatore Colletto, Alfio Gangarossa, Alfonso Siracusa, Calogero Chiodo.

Tutti insieme a rievocare gli anni spensierati di una gioventù sempre viva nei loro ricordi, unitamente ai docenti che li hanno accompagnati negli studi fino agli esami di maturità, i professori: Argento, Todaro, Burgio, Gueli, Falauto, Parla, Alaimo, Fucà, Terrazzino, Portolano, Bruccoleri, Fabiano, Urso, D’Angelo, Lupo.

“E’ stato – commentano – un bel tuffo nel passato, ma già proiettato verso un prossimo incontro, una giornata speciale tra veri amici che si ricordano sempre nonostante il lungo tempo trascorso ed i loro impegni personali di lavoro e di famiglia”.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle