Fondato a Racalmuto nel 1980

“Violenza di genere: parliamone”

Racalmuto, convegno – dibattito alla Fondazione Sciascia organizzato dall’Arci

Racalmuto, Fondazione Sciascia

Racalmuto, nella ricorrenza della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è in programma il 25 novembre, alle 10, alla Fondazione Sciascia il convegno – dibattitto “Violenza di genere: parliamone”.

L’iniziativa è promossa dal Consiglio provinciale Arci di Agrigento e dal Circolo Arci Arcobaleno di Racalmuto.

Dopo i saluti del sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia ad introdurre l’incontro sarà la Presidente dell’Arci Arcobaleno Angela Martorana.

Sul tema interverranno il Questore di Agrigento Tommaso Palumbo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Agrigento Nicola De Tullio, il Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina Avvocati Distretto di Palermo Nino Gaziano, la Psicologa Rosalba Di Piazza, Viviana Di Bartolo, Ong RSOS Humanity, la parlamentare nazionale Giovanna Iacono. Coordinerà l’incontro Giusy Sintino, vicepresidente Arci Arcobaleno.

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco