Fondato a Racalmuto nel 1980

Le sue opere invitano allo stupore

Racalmuto, si conclude con la mostra personale dell’artista Giuseppe Bellomo la rassegna d’arte 2023

Nella foto Angelo Giudice, Giuseppe Bellomo e Piero Baiamonte

Si conclude a Racalmuto con la mostra personale dell’artista Giuseppe Bellomo, la rassegna d’arte 2023 curata da Piero Baiamonte e promossa dalla Pro loco, sempre attenta alla promozione dell’arte, della cultura, del territorio.

Diversi gli artisti presentati in questa rassegna: dal racalmutese Enrico Di Puma, con una sua retrospettiva, a Simone De Marco con i suoi fantastici acquerelli, a Gioacchino Di Caro con la sua pittura dai richiami classici, al talento emergente Sara Nizzi, fino alla mostra di Giuseppe Bellomo che si inaugura sabato 25 novembre alle 18,30.

Le sue opere invitano allo stupore, alla scoperta di luoghi e “itinerari” artistici in cui l’autore rappresenta tratti di paesaggi in nuove dimensioni compositive ricche di elementi scenografici, teatrali. I colori, quasi ad intarsio, cesellano le profondità, ammorbidisco le prospettive che diventano di fantastica visione

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro