Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, oggi la presentazione di “Palacongressi Festival”

L’iniziativa è promossa dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi. Il direttore del Parco Roberto Sciarratta: “Una rassegna culturale ed artistica ricca di appuntamenti”

Roberto Sciarratta, direttore Parco Archeologico Agrigento

Verrà presentata oggi, alle 11,30, al Palacongressi del Villaggio Mosè “Palacongressi Festival”.

Nell’iniziativa, promossa dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, in programma musica jazz, cinema, teatro, cabaret, intrattenimento per le famiglie e tanto altro..

“Si tratta – spiega il direttore del Parco Roberto Sciarratta – di una rassegna culturale ed artistica ricca di appuntamenti, che andranno da dicembre a maggio e che verranno ospitati al Palacongressi, gestito dal Parco”.

Alla conferenza stampa interverranno: il Direttore del Parco della Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, il Commissario straordinario per il Consiglio del Parco Giuseppe Parello, il Direttore artistico della rassegna Gaetano Aronica, il Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, l’Assessore alla Cultura Costantino Ciulla e l’Amministratore delegato della DMO Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa.

Durante l’incontro verranno illustrati tutti gli eventi in programma.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"