Fondato a Racalmuto nel 1980

“La nuova vita di Casa Diodoros”

Nella Valle dei Templi uno spazio che si apre al pubblico e si candida a polo gastronomico del territorio. Oggi la presentazione alla stampa

Casa Barbadoro

Casa Barbadoro si veste a festa e apre al pubblico, diventando un hub gastronomico dove ogni sera si potrà gustare la cucina del territorio. Nasce Casa Diodoros esperienza condivisa non più soltanto per i visitatori della Valle dei Templi, ma uno spazio per l’enogastronomia fruibile al pubblico che potrà gustare i famosi prodotti del paniere Diodoros – nati e cresciuti nella Valle – che saranno la base di ricette affascinanti anche come narrazione del territorio. Il menu cambierà ogni settimana e tornare più volte a Casa Diodoros sarà una vera esperienza, la prima di questo genere in un sito archeologico”.

Casa Diodoros verrà presentata alla stampa oggi 7 dicembre, alle ore 10.30, dal Direttore del Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi, Roberto Sciarratta.

Alla fine dell’incontro verrà offerto un aperitivo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr