Fondato a Racalmuto nel 1980

I suoi occhi hanno visto una Racalmuto che non c’è più

Conversazione con Ferdinando Scianna. Il grande fotografo: “La fortuna di un uomo sta sempre nelle mani di un altro uomo. Devo tutto a Sciascia, mio angelo paterno”.

Salvatore Picone e Ferdinando Scianna (Foto di Angelo Pitrone)

I suoi occhi hanno visto una Racalmuto che non c’è più. Don Luigino Messana seduto al Circolo Unione, bambini in chiesa e momenti di festa. E volti in piazza, scialli neri e coppole. Una Sicilia scomparsa. I suoi occhi hanno accompagnato per trent’anni uno scrittore che è stato per lui come un padre. Ferdinando Scianna, siciliano di Bagheria, ricorda così Leonardo Sciascia: “Avevo 27 anni e andai a trovare con mio nonno Sciascia nella sua campagna di Racalmuto, a la Nuci. Era il 1963. Da allora sono tornato alla Noce tutti gli anni. Era una meraviglia conversare anche sul piacere delle cose semplici”. Scianna parla piacevolmente di Sciascia e di Racalmuto. Ne ha scritto anche nel suo volume dedicato al mangiare e al ruolo fondamentale che il cibo ha avuto nelle sue esperienze di fotografo.

“Anche il mio rapporto con Sciascia inizia, si può dire, con un piatto davanti. Nel libro racconto di quella prima volta alla Noce. Era agosto e c’era un caldo infernale. Guardavamo le zie di fronte al piccolo forno della vecchia casa. Ci prepararono un buonissimo pollo alle erbe. Era un vero buongustaio, Leonardo, e cuoco sopraffino. Ricordo il suo magistrale baccalà con le olive. Una volta, a Milano, manifestava un’incomprensibile urgenza di tornare in Sicilia. Ma perché questa fretta?, gli chiesi. Scherzi, mi disse, questa è proprio la settimana che in campagna si cominciano a trovare gli asparagi selvatici”.

Catania, Museo Civico Castello Ursino, mostra fotografica di Ferdinando Scianna “Ti ricordo Sicilia”. Foto di Angelo Pitrone

Quando parla di Racalmuto e di Sciascia si evince una sottile malinconia. In qualche suo libro racconta degli esordi, di quel libro fortunato che è stato Feste religiose in Sicilia col saggio di Sciascia. “La fortuna di un uomo sta sempre nelle mani di un altro uomo – dice – tutti possiamo incontrare la persona giusta. Sciascia mi ha fatto cambiare direzione, la sua influenza nei miei confronti è stata quasi retroattiva”.

Gli chiediamo con quale animo tornerebbe a fotografare quei luoghi di Racalmuto, la Noce, il Circolo Unione, la chiesa e la festa del Monte. “Non torno quasi mai nei luoghi, sarei io stesso un’altra persona. E’ come il rapporto con le ex fidanzate. C’è stato un grande amore, ma l’incontro dopo tanti anni sarebbe sicuramente diverso”. Una cosa diversa è l’amicizia che supera il sentimento dell’amore. Nell’amicizia non ci sono interessi, nell’amore si. Il mio rapporto di amicizia vera con Sciascia è durato intatto fino a quando non mi ha fatto l’offesa terribile di morire”.

Ma ci sono sempre i ricordi di viaggi, passioni, incontri e pubblicazioni. E tante cose legate sempre al cibo: “Una volta, a Parigi, capitò una cosa buffa. Ci avevano invitato a cena degli amici. La padrona di casa preannunciò una sorpresa. Le abbiamo preparato, disse con soddisfazione rivolgendosi a Sciascia, la ricetta del coniglio del Giorno della civetta. Un sorriso di rassegnata gratitudine si disegnò sulle labbra di Leonardo. Quando ce ne andammo, disse esasperato che non era la prima volta. Non mi perdonerò mai, sbottò, di avere scritto di quel maledetto coniglio. Lo detesto, io, il coniglio”.

Da malgradotuttoweb, settembre 2016

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Una strada di Raffadali per Giacomo Di Benedetto

A dieci anni dalla morte, il ricordo del sindaco e uomo politico raffadalese. Iniziativa il 29 novembre

Quando la storia di un dolce diventa leggenda

Dolci siciliani: la  "Genovese" 

“Una foto… una storia”

Alla libreria Millemondi di Palermo la presentazione del libro con racconti di Maria Grazia Sessa e fotografie di Salvatore Lumia.

I “Venerdì Jazz” al Palacongressi di Agrigento

Al via il 22 novembre la nuova edizione. I concerti in programma