Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, dal 17 al 19 dicembre il Festival del Gusto Siciliano

Il programma prevede convegni, presentazioni di libri, escursioni tra ulivi secolari e degustazioni.

Si inizia domenica 17 dicembre, con una escursione tra gli ulivi monumentali al Sovareto guidata dal giornalista Michele Termine. L’appuntamento è alle 9:00  alla stazione di servizio Taoil di Sciacca.

Lunedi 18 dicembre alle17, al Mulino “Dalla Mugnaia”,  presentazione del libro “Oleoturismo – Istruzioni per l’uso” di Mario Liberto. L’autore converserà con  Michele Termine. Interverranno: Francesco Dimino, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Sciacca; Giosuè Catania, Presidente Associazione Città dell’Olio; Paolo Mandracchia, UPO Sicilia. A seguire degustazione di Pane Cunzato a cura del Mulino “Dalla Mugnaia”.

Martedì 19 dicembre alle 17 in Sala Blasco convegno sul tema  “L’importanza delle certificazioni nel campo olivicolo: IGP, DOP e Biologico”. Introdurrà Giuseppe Gallo, agronomo responsabile tecnico Agrisana. Interverranno: Francesco Dimino, assessore alle Attività Produttive del Comune di Sciacca; Michele Riccobono, Agronomo; Natale Onolfo – Agronomo, Responsabile Agroqualità, Baldo Giarraputo, Funzionario Assessorato dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. Coordina il giornalista Michele Termine

A seguire degustazione guidata degli oli extravergine di oliva a cura della Madre Terra Soc. Coop

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro