Fondato a Racalmuto nel 1980

Realmonte, grande festa per i 100 anni della Signora Cesarina Burato

Gli auguri del sindaco Sabrina Lattuca a nome di tutta la collettività

Un momento della festa di compleanno della signora Cesarina Burato 

 Grande festa ieri a Realmonte per i 100 anni della signora Cesarina Burato, vedova di Giuseppe Iacono.

Veneziana di nascita, ma realmontina di adozione, la signora conobbe il marito, militare della Guardia di Finanza, a Venezia. Dopo il fidanzamento il matrimonio e, solo dopo il pensionamento del marito, si trasferirono a Realmonte.

La Signora Cesarina ha festeggiato il suo speciale compleanno attorniata dai due figli Francesco e Giovanni, dai quattro nipoti e altrettanti pronipoti, altri familiari e amici.

A portare il saluto e gli auguri della Città della Scala dei Turchi, il sindaco Sabrina Lattuca, che ha espresso parole di grande stima e rispetto per la signora Cesarina. Presenti don Fabio ed il comandante della stazione dei Carabinieri, Antonio Ditto.

   

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco