Fondato a Racalmuto nel 1980

Valle dei Templi, le iniziative in programma nel fine settimana

Prima domenica del mese ad ingresso gratuito

Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

Dal 5 al 7 gennaio un fine settimana ricco di iniziative nella Valle dei Templi di Agrigento.

Il 7 gennaio, prima domenica del mese ad ingresso gratuito, si potrà visitare la mostra La Vergine delle Rocce e la bottega di Leonardo, iniziativa che per il successo che ha ottenuto è stata prorogata dalla direzione del Parco fino a metà mese.

La Valle propone anche, a fianco dei normali percorsi, esperienze enogastronomiche a Casa Diodoros (aperta anche la sera) e il percorso immersivo Valle 3D, indietro nel tempo, con le ricostruzioni virtuali all’epoca del suo maggior splendore dell’antica Akragas.

Alle 16.30 è previsto anche il primo laboratorio per bambini dell’anno. “Vere e proprie archeo-befane – spiega CoopCulture – piomberanno al Museo archeologico Pietro Griffo per nascondere golosi “tesori”, in premio per un’avvincente “caccia” tra le vetrine del museo. I ragazzi (tra 6 e 12 anni), mappa alla mano e condotti dagli archeologi CoopCulture, entreranno in confidenza con i tesori esposti nelle teche, alla ricerca del bene più prezioso che un museo possa mai custodire. E quando il gruppo avrà trovato la soluzione all’ultimo indovinello, ciascuno dei ragazzi riceverà una parte del goloso bottino che le archeo-befane hanno nascosto nel Museo, dove è ancora possibile visitare Archeologia a 33 giri. Vinili da museo, mostra molto particolare che racchiude le cover di 33 e 45 giri che rimandano a reperti archeologici”.

Per gli adulti, da venerdì a domenica, sempre alle 15.30, sono disponibili le visite guidate Valle senza segreti.All’itinerario abituale nella Valle dei Templi si aggiunge l’esperienza dei percorsi sotterranei (sempre nei weekend alle 10, alle 11.15, alle 12.30 e alle 13.45), scoprendo la vita dei primi cristiani. Dal Tempio di Giunone al Tempio della Concordia, si comprenderà l’ampiezza dell’ antica Akràgas arrivando sino alle catacombe paleocristiane”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma