Fondato a Racalmuto nel 1980

“Ti Racconto una Storia”

Agrigento, al Teatro Pirandello Edoardo Leo protagonista di un reading-spettacolo coinvolgente che fa sorridere ma anche riflettere 
Teatro Pirandello, foto di Angelo Pitrone

Il 17 gennaio, alle 21, e il 18 gennaio, alle 17,30, va in scena al Teatro Pirandello Edoardo Leo con “Ti Racconto una Storia”, un reading-spettacolo che “raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che diverte ma fa anche riflettere narrando frammenti di vita umana attraverso l’unione di parole e musica. In scena, non solo racconti e monologhi di celebri scrittori come Benni, Calvino, Marquez e Eco, ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo”.

“Ti Racconto una Storia” è prodotto da Stefano Francioni Produzioni, con musiche di Jonis Bascir.

________________

Posti disponibili in prevendita online sul sito ufficiale della Fondazione Teatro Pirandello

 

 

 

 

 

 

 

.

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"