Fondato a Racalmuto nel 1980

“Ti Racconto una Storia”

Agrigento, al Teatro Pirandello Edoardo Leo protagonista di un reading-spettacolo coinvolgente che fa sorridere ma anche riflettere 
Teatro Pirandello, foto di Angelo Pitrone

Il 17 gennaio, alle 21, e il 18 gennaio, alle 17,30, va in scena al Teatro Pirandello Edoardo Leo con “Ti Racconto una Storia”, un reading-spettacolo che “raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che diverte ma fa anche riflettere narrando frammenti di vita umana attraverso l’unione di parole e musica. In scena, non solo racconti e monologhi di celebri scrittori come Benni, Calvino, Marquez e Eco, ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo”.

“Ti Racconto una Storia” è prodotto da Stefano Francioni Produzioni, con musiche di Jonis Bascir.

________________

Posti disponibili in prevendita online sul sito ufficiale della Fondazione Teatro Pirandello

 

 

 

 

 

 

 

.

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle