Fondato a Racalmuto nel 1980

Scuola alberghiera Favara. Importante svolta nel percorso di studi degli studenti

L’Istituto Alberghiero “Ambrosini” parteciperà alla sperimentazione nazionale che permetterà il conseguimento del diploma in quattro anni. La Preside Gabriella Bruccoleri: “Il diploma in 4 anni è un percorso che ha un occhio di riguardo al futuro..”.

Gabriella Bruccoleri, Preside Istituto “Ambrosini” Favara

“Con grande gioia vi annunciamo che la scuola alberghiera di Favara parteciperà alla sperimentazione nazionale che permetterà il conseguimento del diploma in quattro anni. Un grande risultato, una opportunità che certamente sapranno cogliere i ragazzi di terza media, che in questi giorni stiamo incontrando!”

Nel darne notizia la Preside dell’Istituto Ambrosini, Gabriella Bruccoleri, aggiunge: “Il percorso di studi con il diploma in 4 anni è un percorso che ha un occhio di riguardo al futuro, anticipando in modo concreto l’uscita dello studente dalla scuola secondaria superiore già a 17 anni, per poi proseguire il proprio percorso di studi in qualsiasi istituzione scolastica/formazione: ITS, di alta formazione o universitaria e quindi una vera e propria nuova opportunità di crescita culturale e professionale anche nell’extra scuola”.

“Iscriversi e diplomarsi realizzando il percorso di studi di soli 4 anni – continua la Preside – è da considerarsi una svolta decisiva nella formazione culturale e professionale di uno studente; il percorso di studi proposto sarà molto agile, flessibile, strutturato con attività didattiche di scuola e di extrascuola, con un continuo interscambio di feedback e moduli formativi precisi e puntuali erogati con l’interagire continuo di Docenti e di Esperti del mondo delle imprese e quindi – conclude la Preside Gabriella Bruccoleri – con una Mission precisa di insegnamento e apprendimento altamente professionalizzante”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle