Fondato a Racalmuto nel 1980

Scuola alberghiera Favara. Importante svolta nel percorso di studi degli studenti

L’Istituto Alberghiero “Ambrosini” parteciperà alla sperimentazione nazionale che permetterà il conseguimento del diploma in quattro anni. La Preside Gabriella Bruccoleri: “Il diploma in 4 anni è un percorso che ha un occhio di riguardo al futuro..”.

Gabriella Bruccoleri, Preside Istituto “Ambrosini” Favara

“Con grande gioia vi annunciamo che la scuola alberghiera di Favara parteciperà alla sperimentazione nazionale che permetterà il conseguimento del diploma in quattro anni. Un grande risultato, una opportunità che certamente sapranno cogliere i ragazzi di terza media, che in questi giorni stiamo incontrando!”

Nel darne notizia la Preside dell’Istituto Ambrosini, Gabriella Bruccoleri, aggiunge: “Il percorso di studi con il diploma in 4 anni è un percorso che ha un occhio di riguardo al futuro, anticipando in modo concreto l’uscita dello studente dalla scuola secondaria superiore già a 17 anni, per poi proseguire il proprio percorso di studi in qualsiasi istituzione scolastica/formazione: ITS, di alta formazione o universitaria e quindi una vera e propria nuova opportunità di crescita culturale e professionale anche nell’extra scuola”.

“Iscriversi e diplomarsi realizzando il percorso di studi di soli 4 anni – continua la Preside – è da considerarsi una svolta decisiva nella formazione culturale e professionale di uno studente; il percorso di studi proposto sarà molto agile, flessibile, strutturato con attività didattiche di scuola e di extrascuola, con un continuo interscambio di feedback e moduli formativi precisi e puntuali erogati con l’interagire continuo di Docenti e di Esperti del mondo delle imprese e quindi – conclude la Preside Gabriella Bruccoleri – con una Mission precisa di insegnamento e apprendimento altamente professionalizzante”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco