Fondato a Racalmuto nel 1980

“Ambrosini” Favara. “Una scuola che riafferma la sua centralità nel territorio”

La storia quarantennale dell’Istituto Alberghiero al centro di un convegno in programma oggi in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione

Gabriella Bruccoleri, Preside Istituto “Ambrosini” Favara

“Ambrosini, tra presente, passato e Futuro”, è questo il tema al centro del convegno in programma oggi, 24 gennaio alle 17,30, nell’aula Magna “Giuseppe Liotta” dell’Istituto alberghiero di Favara, in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione.

“La storia quarantennale dell’ Istituto sarà celebrata – comunica la Preside Gabriella Bruccoleri – all’interno di una riflessione trasversale sul valore della scuola come elemento costituzionale inderogabile per la costruzione dei destini individuali e sociali della comunità educante e del territorio. La comunità scolastica dell’Ambrosini – aggiunge la Preside – rinfrancata per la conquistata autonomia, protesa alla sperimentazione del percorso quadriennale, riafferma la sua centralità nel territorio per la lotta alla dispersione scolastica e l’affermazione autentica del diritto allo studio”.

Durante il convegno le testimonianze dei dirigenti scolastici che si sono succeduti negli anni e gli interventi delle autorità del territorio.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro