Fondato a Racalmuto nel 1980

“Racalmuto 2024: non solo cultura, ma anche sviluppo economico”

Commenti. Riceviamo e pubblichiamo una nota di Calogero Bongiorno 

Calogero Bongiorno

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Calogero Bongiorno, noto esponente politico di Racalmuto, in relazione all’articolo di Giovanni Salvo “Il sindaco del nulla” e alla replica a questo articolo del sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia.

Scrive Bongiorno.

“Il solito stimolante intervento di Giovanni Salvo con l’intervista a se stesso, e la replica del sindaco Vincenzo Maniglia, pubblicati da Malgrado Tutto stimolano una profonda riflessione che, per comodità, può essere sintetizzata per come segue:

Racalmuto 2024: non solo cultura, ma anche sviluppo economico, agricoltura, turismo, solidarietà sociale, sport, servizi efficienti, riduzione delle tasse, arredo urbano, adeguata viabilità, valorizzazione dell’associazionismo e concreto coinvolgimento dei cittadini nella vita politica e amministrativa del paese”.

Calogero Bongiorno

Leggi anche

“Racalmuto non è certo un luogo privo di significato”

“Il Sindaco del nulla”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro