Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Dal 4 al 6 febbraio sarà presente nel Padiglione Sicilia assieme ad altre città della ceramica

Sciacca, Città della ceramica. Foto di Raimondo Moncada

Il Comune di Sciacca ritorna alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Sarà per tre giorni ospitato nel Padiglione Sicilia dal 4 al 6 Febbraio, assieme alle città dell’associazione della Strada regionale delle ceramiche siciliane.

“La Borsa Internazionale del Turismo – dice l’assessore al Turismo Francesco Dimino – rappresenterà una vetrina per la bellezza e l’eccellenza della nostra Città. La Bit è uno degli eventi più prestigiosi del settore turistico, un’occasione straordinaria per promuovere il nostro territorio e consolidare il nostro impegno nel settore turistico. La nostra partecipazione assume un significato ancora più profondo in quanto facciamo parte della Strada regionale delle ceramiche siciliane, un organismo che promuove e valorizza l’antica tradizione ceramica nei comuni di Sciacca, Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale e Santo Stefano di Camastra”.

 

 .

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco