Fondato a Racalmuto nel 1980

Dal 9 al 13 febbraio il Carnevale di Montevago

“Una grande festa nel segno del sano divertimento e in sicurezza”. Ecco il programma

Carnevale Montevago

Prenderà il via venerdì 9 febbraio, alle ore 15:30, con il posizionamento e il montaggio carri allegorici lungo il corso Colombo, l’edizione 2024 del Carnevale di Montevago, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con diverse associazioni.

“Il nostro carnevale ogni anno registra una grande partecipazione di tante persone che arrivano dai paesi vicini. Anche quest’anno – dicono il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo e l’assessore Francesco Russo – stiamo facendo di tutto per organizzare una grande festa nel segno del sano divertimento e in sicurezza. Auguriamo a piccoli e grandi che parteciperanno alla manifestazione giorni da vivere con allegria e senso di responsabilità”.

Il Programma

Sabato 10 febbraio, alle ore 10, scolaresche in visita ai carri allegorici in cartapesta; alle ore 17 l’inizio della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati lungo il circuito cittadino; alle ore 18 la presentazione dei carri e dei gruppi sul palco allestito in corso Rosselli.

Domenica 11 febbraio alle ore 15 appuntamento per i bambini con “La Grande Festa di Carnevale” a cura dell’associazione “Coro degli Angeli” in corso Magellano; alle ore 17 inizio sfilata.

Lunedì 12 e martedì 13 febbraio inizieranno alle ore 17 le sfilate dei carri e dei gruppi mascherati. Martedì ultima esibizione intorno alla mezzanotte. A seguire la chiusura con lo spettacolo musicale con Nanà “Carneval Show” sul palco di corso Rosselli.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto dà il suo addio a Papa Francesco

 Campane a lutto in tutte le chiese. L'arciprete, Don Carmelo La Magra: "Dobbiamo essere grati tutti a un grande pontefice"

E’ morto Egidio Fattori

Uomo gentile e cordiale, Egidio Fattori è stato un apprezzato e stimato dirigente di banca.

Pasqua a Grotte, oggi l’incontro tra il Cristo risorto e la Madonna

Si concludono i riti della Settimana Santa

Favara, dal 9 all’11maggio la Sagra dell’Agnello Pasquale

Tre giornate ricche di appuntamenti per valorizzare il patrimonio gastronomico e culturale del territorio.